Traduzione in logudorese di Socrate Seu. Prima bozza con osservazioni che spiegano le decisioni prese o in corso di formazione
Mt 27,3-10 | Mc | Lc | Gv | At |
27,3 Tandho Giudas, su chi l'aìat intregadu, daghi 'idèit chi
l'aìan cundennadu, s'impudèit e che torrèit sos trinta
iscudos de prata a sos satzerdotes mazores e-i sos antzianos, 27,4 nerzendhe: "Apo pecadu, apendhe intregadu sàmbene innotzente". Issos tandho nerzèin: "Ite nondhe faghet? Ti l'as a bider tue". 27,5 Ch'etèit sos trinta iscudos de prata in su tempiu e si retirèit. Andhèit e s'impichèit. 27,6 Sos satzerdotes mazores leèin sos iscudos de prata e nerzèin : " No est lìtzitu 'e che los ponner in su pòsidu, ca sun preju 'e sàmbene". |
||||
27,7 Fatèin unu cunsizu | 18 Giuda | |||
e cun issos comporèin su Campu 'e su Brochinarzu, | comprò un pezzo di terra | |||
pro b'interrare a sos furisteris. | ||||
con i proventi del suo delitto e poi precipitando in avanti si squarciò in mezzo e si sparsero fuori tutte le sue viscere. 19 La cosa è divenuta così nota a tutti gli abitanti di Gerusalemme, |
||||
27,8 Pro cussu a-i cussu campu l'an postu nùmene | che quel terreno è stato chiamato nella loro lingua |
|||
"Su Campu 'e su Sàmbene" fintzas a dies de oe. | Akeldamà, cioè Campo di sangue. | |||
27,9 Si cumprèit tandho su chi fit istadu nadu pro mesu 'e Geremìa su profeta, est a narrer: | 20 Infatti sta scritto nel libro dei Salmi: |
|||
"E leèin sos trinta iscudos de prata, su preju cuntratadu pro su chi fit istadu 'èndhidu dae sos fizos de Israele, 27,10 e los dèin pro su Campu 'e su Brochinarzu, comente aìat cumandhadu a mie su Segnore". |
La sua dimora diventi deserta, e nessuno vi abiti, il suo incarico lo prenda un altro. |