Mt
26,05 abbolotu
mannu
Mt 26,05 – Mc 14,02: thňrybos : “abbolotu mannu”
Il vocabolo significa: “confusione /trambusto / tumulto / rivolta /
sommossa”. Il sardo dispone principalmente dei seguenti termini: “abbolotu/avolotu”,
“trěulu/trčulu”,
“rebbellione/rebellioni”, e inoltre: “rebbellěa”,
“ammutighinada”, “tumultu”, piů altri meno
diffusi. In sede di traduzione, la scelta č determinata dall’intenzione di
privilegiare il significato di “ribellione” o quello di “scompiglio”.
Personalmente, propendo per “abbolotu”, soprattutto se
rinforzato da “mannu” (in
greco, peraltro, nessun aggettivo qualifica thňrybos, ma si puň
intendere forse, in questo caso, la coppia sost. + agg: come un tutt’uno),
avendo “abbolotu” un significato abbastanza esteso e in
definitiva polivalente. (Seu)